Risotto Romagnolesco di Giovanni Pascoli
Questo risotto a base di funghi e fegatini era uno dei piatti più amati dal poeta Giovanni Pascoli!
Si tratta di un risotto classico e ricco: un sugo a base di funghetti e fegatini si unisce al sapore rotondo dello zafferano creando un risotto, sicuramente buonissimo, avvolgente, casalingo, protettivo, ricco e nutriente... Un mix tra cucina meneghina e romagnola!
Andrebbe impiattato in maniera più rustica, più genuina, meno... Artefatta. Senza il coppapasta, per intenderci.
INGREDIENTI PER 4 PORZIONI
- 450 g di RISO CARNAROLI BIOLOGICO
- 2 cipolle
- 3 carote
- 2 coste di sedano
- Prezzemolo
- 1 bustina di zafferano
- 500 g di funghi
- 250 g di fegatini di pollo
- 500 ml di passata di pomodoro
PROCEDIMENTO
1 - Per prima cosa prepariate il brodo vegetale che vi servirà per la cottura del riso.
2 - Quindi, mettete in una pentola 1 litro di acqua, una cipolla una carota, una manciata di prezzemolo e del sedano, coprite fino a quando bolle e poi scoperchiate e lasciate andare per circa un’oretta.
3 - Tritate una cipolla, e mentre il brodo va avanti tritate anche i fegatini di pollo e tagliate a dadini i funghi.
4 - Fate sciogliere un po’ di burro in una padella e aggiungete la cipolla tritata. Una volta rosolata aggiungete i fegatini e i funghi e infine un po’ di zafferano, per dare al tutto un colore invitante e un sapore morbido.
5 - Lasciate insaporire qualche minuto. Adesso unite un po’ di passata di pomodoro e una presa di sale. Fate cuocere a fuoco dolce in modo da far amalgamare gli ingredienti.
6 - A questo punto verste il riso direttamente nella padella, fatelo tostare a fuoco vivace per aumentarne la tenuta alla cottura e far sì che possa rimanere al dente: quando comincia ad attaccarsi è ora di aggiungere una mestolata di brodo bollente e portarlo a cottura, aggiungendo altro brodo man mano che si asciuga.
7 - Quando il riso è pronto, mantecatelo con una noce di burro e grana grattugiato e infine aggiustate di sale. Ora basta impiattere: BUON APPETITO!

•
Consigliamo invece il RISO CARNAROLI BIOLOGICO, considerato uno dei migliori risi italiani, possiede un’eccellente tenuta di cottura in qualsiasi preparazione: il che lo rende ideale per i risotti sofisticati e i piatti speciali regionali. Inoltre è in grado di amalgamare ed esaltare i sapori ed i cibi più diversi.