Fagioli dall'occhio
I “fagioli dell’occhio” hanno un nome curioso che ben ne descrive l’aspetto: i semi presentano, infatti, una macchiolina nera attorno al punto in cui si attaccano al baccello.
Le PROPRIETÀ dei Fagioli dall'occhio
Come i loro parenti borlotti, i fagioli dall’occhio sono molto ricchi di proteine (allo stato secco ne contengono circa il 23%), ma presentano anche importanti elementi minerali e diverse vitamine. Inoltre, possiedono un’elevata quantità di fibre (circa il 18%), la cui insufficienza, assai comune nell’alimentazione odierna, è all’origine di parecchie malattie come stitichezza, diverticoli intestinali, emorroidi, varici, diabete, malattie cardiovascolari.
I benefici dei Fagioli dall'occhio
Numerose ricerche hanno confermato che una modesta quantità di fagioli, consumata con regolarità, può contribuire a prevenire e a curare parecchie malattie degenerative come il diabete, l’aumento del colesterolo nel sangue, l’ipertensione arteriosa, diversi tipi di cancro, ecc.
I VALORI NUTRIZIONALI dei Fagioli dall'occhio
Valori medi per 100 g di Fagioli dall'Occhio
- Calorie 94 kcal
- Proteine: 3,17 g
- Carboidrati: 19,73 g
- Zuccheri: 3,23 g
- Grassi: 0,38 g
- saturi: 0,096 g
- monoinsaturi: 0,034 g
- polinsaturi: 0,161 g - Colesterolo: 0 mg
- Fibra: 5 g
- Sodio: 240 mg
Come usare in cucina i Fagioli dall'occhio
I Fagioli dall'occhio si consumano lessati e conditi con olio extravergine d’oliva, sale, aceto o limone, aggiungendo a piacere prezzemolo tritato. Sono ottimi anche in umido, cotti con olio extravergine d’oliva, aglio e prezzemolo, con o senza pomodoro. Si possono anche utilizzare, ovviamente, per preparare un buonissimo risotto.
Ammollo dei Fagioli dall'occhio
I fagioli dall'occhio vanno lasciati 12 ore in ammollo, possibilmente cambiando l'acqua circa ogni 3 ore.
Curiosità sui Fagioli dall'occhio
Il fagiolo dall’occhio è l’unico fagiolo autoctono del Vecchio Mondo, infatti è originario di Africa e Asia: conosciuto già dagli antichi Greci e Romani e diffusamente coltivato nel nostro Paese durante il Medioevo. Un tempo, i fagioli dall’occhio erano molto consumati e, fino a qualche decennio fa, apparivano molto più spesso sulle nostre tavole.
Informazioni prezionse sui Fagioli dall'occhio
I fagioli dall'occhio sono ideali per chi è a dieta dato che sono ipocalorici; contengono pochi grassi ma contemporaneamente forniscono molte fibre e quindi contribuiscono ad aumentare il senso di sazietà oltre ad avere effetti positivi su eventuali problemi intestinali.
Scopri i nostri Fagioli dall'occhio
Li puoi trovare nel nostro SHOP ONLINE in confezioni sottovuoto da 500 g insieme a tutti gli altri legumi di nostra produzione.