Porridge con riso, miglio, frutta secca e marmellata
Abbiamo già parlato, nelle nostre ricette, del porridge: colazione anglosassone generalmente a base di avena, buono e nutriente. Esistono però tantissime varianti, ed il bello di questa preparazione è che la vostra fantasia può volare, come in questo porridge a base di riso e miglio!
Potete farcirlo in base alle vostre voglie e fantasie: in estate raccomandiamo la frutta fresca!
Attenzione con questa ricetta potete ottenere anche buonissime versioni salate!
INGREDIENTI PER 4 PORZIONI
- 200 g di RISO BIOLOGICO RIBE
- 40 g di MIGLIO
- Frutta secca a piacere
- Marmellata
- Sciroppo d’acero
- Sale q.b.
PROCEDIMENTO
1 - Prepariamo il riso e il miglio: fateli cuocere in acqua (rapporto 1:5) con un pizzico di sale per un’ora e 1/2 o due.
2 - Frullate con minipimer e lasciate riposare tutta la notte.
3 - La mattina scaldate la crema, se necessario con un po’ d’acqua, e poi date spazio alla vostra fantasia: frutta secca, frutta cotta, semi oleosi, cannella, marmellate senza zucchero, malto, sciroppo d’acero: BUON APPETITO!

•
Consigliamo per questa ricetta il MIGLIO, molto utilizzato nelle diete per celiaci nei prodotti da forno. Infatti insieme al riso, al mais, al grano saraceno, all’amaranto e alla quinoa, non contiene nessuna traccia di glutine.
Consigliamo anche il RISO BIOLOGICO RIBE, che presenta un chicco piccolo e di conseguenza è l'ideale per cucinare minestre, zuppe e, in questo caso, porridge. Inoltre questo riso assorbe molto bene i condimenti che vengono utilizzati come accompagnamento al riso.