Insalata di Ceci e Bulgur
Direttamente dal Medio Oriente, il burghul è un cereale integrale che si sta affermando anche in Italia. Ideale per ricette di insalate fredde e contorni.
La ricetta dell'insalata di ceci e bulgur è molto fresca e salutare… Con l’arrivo del caldo, si sa, si preferisce consumare pasti più leggeri e questo piatto unico a base di bulgur e ceci è ideale. Molto facile da preparare ma gustosa e, non avendo alimenti di origine animale, rientra tra le ricette vegane.
Potete arricchirla come preferite, aggiungendo sedano, pepe e prezzemolo.
INGREDIENTI PER 2 PORZIONI
- 100 g di CECI
- 100 g di bulgur
- 2 cucchiaini di salsa di soia
- 2 bustine di zafferano
- Sale q.b.
PROCEDIMENTO
1 - Mettete a bagno i ceci secchi per una notte.
2 - Versate il bulgur in acqua bollente leggermente salata e cuocete a fuoco basso per il tempo indicato sulla confezione.
3 - Scolatelo e conditelo con la salsa di soia e lo zafferano.
4 - Nel frattempo, lessate anche i ceci in acqua salata.
5 - A cottura ultimata uniteli al bulgur, mescolate per bene e servite: BUON APPETITO!

•
Consigliamo per questa ricetta i CECI: i legumi più diffusi al mondo dopo soia e fagioli. Fanno parte della cucina tradizionale di molti paesi dell’area mediterranea: basti pensare alla nostra classicissima pasta e ceci, o la zuppa di ceci o la farinata ligure ma anche, senza andare troppo lontano, l’hummus, una delle salse più famosa al mondo e i falafel, polpettine speziate tipiche del medioriente.