Insalata di ceci con pomodorini, cetriolo, basilico e cipolla
Una golosa insalata fresca e nutriente perfetta da mangiare durante le giornate più calde: ideale da servire come contorno o piatto unico accompagnato da delle golose bruschette all’olio.
Tutti gli ingredienti di questa insalata fanno bene al tuo organismo: soprattutto i ceci sono legumi che ti forniscono proteine verdi, che nutrono i muscoli e il cervello e rafforzano il sistema immunitario.
I pomodorini e il basilico regalano invece vitamina C antiossidante, potassio diuretico e licopene che protegge dall'invecchiamento.
I cetrioli sono ortaggi molto ricchi di acqua e per questo sono rinfrescanti e depurativi. Alimenti poveri di calorie e praticamente privi di grassi. È anche per questi motivi che sono ottimi da consumare da parte di chi vuole mantenersi in forma.
Un consiglio: i ceci vanno messi a bagno per circa 10/12 ore quindi pianificate in anticipo la preparazione dell'insalata.
INGREDIENTI PER 2 PORZIONI
- 200 g di CECI
- 2-3 pomodorini
- 1 cetriolo
- 1 cipolla
- Basilico
- olio e sale q.b.
PROCEDIMENTO
1 - Mettere in ammollo i ceci per almeno 10/12 h
2 - Cuocere i ceci con una cottura lenta e a fiamma bassissima per evitare che risultino duri una volta pronti.
3 - Tagliamo a dadini il cetriolo, già lavato e sbucciato e i pomodori.
4 - In una ciotola uniamo i cetrioli, i pomodori, i ceci già lessati e la cipolla a pezzetti piccoli. Aggiustiamo di olio, sale e mescoliamo bene.
5 - Lasciamo riposare l'insalata una mezz'ora per amalgamare bene i sapori degli ingredienti: BUON APPETITO!

•
Consigliamo per questa ricetta i CECI: i legumi più diffusi al mondo dopo soia e fagioli. Fanno parte della cucina tradizionale di molti paesi dell’area mediterranea: basti pensare alla nostra classicissima pasta e ceci, o la zuppa di ceci o la farinata ligure ma anche, senza andare troppo lontano, l’hummus, la salsa più famosa al mondo e i falafel, polpettine speziate tipiche del medioriente.