Orzotto ai funghi
Un primo piatto molto facile da preparare e adatto alla stagione invernale: viene preparato con orzo perlato, rosolato con champignon e porcini e cotto come un tipico risotto - da lì in nome - ovvero aggiungendo brodo a piccole dosi fino a ottenere un piatto dalla consistenza cremosa.
Potete sostituire il solito risotto ai funghi con questa ricetta, stupendo i vostri ospiti con un piatto dal gusto molto interessante e molto saporito.
L’orzo perlato è perfetto per questo piatto poiché cuoce in poco tempo e ha una consistenza tenace.
L’orzo perlato deriva da una lavorazione che lo decortica ed elimina la crusca, rendendolo anche adatto ad altri tipi di piatti come insalate e zuppe.
INGREDIENTI PER 4 PORZIONI
- 350 g di ORZO PERLATO
- 150 g di funghi champignon
- 150 g di funghi porcini
- 1 scalogno
- Prezzemolo
- 1 litro di brodo vegetale
- 1 pizzico di sale e pepe
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- Olio extra vergine d’oliva
PROCEDIMENTO
1 - Pulire e tagliare i funghi, preparare il brodo vegetale.
2 - Tritare lo scalogno e soffriggerlo leggermente in poco olio d’oliva, unire l’orzo e farlo imbiondire, come si farebbe con il riso, aggiungere poi i funghi.
3 - Sfumare con un bicchiere di vino bianco e versare poi il brodo bollente, un mestolo per volta, sempre mescolando, fino ad arrivare a cottura.
4 - Aggiustare di sale e aggiungere infine il prezzemolo tritato finemente e il pepe: BUON APPETITO!

•
Consigliamo per questa ricetta l'ORZO PERLATO che presenta un chicco di riso ideale per fare degli ottimi risotti di qualsiasi genere: infatti grazie all’alto contenuto di amido questa varietà aumenta di molto il volume iniziale per poi mantenersi “al dente” e assorbire in modo eccellente gli aromi e i condimenti delle vostre ricette.