Riso Nero piselli e carote

Process

Ricette biologiche da prodotti biologici con gusto e semplicità.


Riso integrale Nero con piselli e carote


Cibi sani e gustosi ma allo stesso tempo leggeri, si può? Certo che si, ecco un esempio: riso Nero con carote, piselli e olio extra vergine d’oliva.
Il riso Nero, integrale e dal chicco nero ebano, è una varietà di riso dalle caratteristiche nutritive che lo rendono assolutamente unico. Dall’aroma intenso, che diventa ancora più forte con la cottura e ricorda il profumo del pane appena sfornato, i suoi piccoli chicchi sono una miniera di principi benefici per il nostro organismo.
Il riso Nero, infatti, è una varietà di riso molto ricercata per le sue notevoli proprietà nutrizionali ma, soprattutto, per l’alto contenuto di potenti antiossidanti che secondo gli ultimi e recenti studi aiuta a prevenire il cancro, combatte i radicali liberi, riduce i livelli ematici di colesterolo “cattivo” e previene l’infarto.più ricco di vitamine, di fibre vegetali ed è meno calorico in quanto più povero di zuccheri. Il riso nero grazie a pochissime tecniche di lavorazione, mantiene inalterate tutti i suoi principi attivi e le sue caratteristiche organolettiche.



INGREDIENTI PER 2 PORZIONI



PROCEDIMENTO

1 - Facciamo bollire il riso Nero partendo dall'acqua fredda (calcola 500 ml d'acqua x 100 g di riso) per 40 minuti dalla bollitura.

2 - A parte rosoliamo la cipolla nell'olio d'oliva e poi aggiugiamo i piselli e le carote.

3 - Una volto cotto il riso, lo scoliamo, l’aggiungiamo alle verdure e facciamo saltare tutto insieme.

4 - Impiattiamo con l’aiuto di un contenitore per conferirgli la forma voluta e a piacere aggiungiamo un giro d’olio e del pepe. BUON APPETITO!

Riso Nero con piselli e carote ›› SCARICA LA RICETTA ‹‹

Consigliamo per questa ricetta il RISO INTEGRALE NERO: un riso integrale dall’inconfondibile colore nero che durante la cottura sprigiona un caratteristico aroma simile a quello del legno di sandalo. Il riso Nero si può cucinare in diversi modi: come un normale risotto (con un po' più di pazienza), con il metodo pilaf, con pentola a pressione, con il Bimby o semplicemente bollito come abbiamo fatto noi.
Consigliamo per questa ricetta anche i PISELLI: un legume composto al 79% da acqua e che quindi aiuta a mantenere a lungo il senso di sazietà; perfetto dunque per una dieta dimagrante.