Lenticchie-in-umido

Process

Ricette biologiche da prodotti biologici con gusto e semplicità.


Lenticchie in umido


Le lenticchie in umido sono un piatto semplice, tutto naturale e genuino.
Ottimo come contorno in questi mesi freddi e irrinunciabili durante le feste: se presenti nel cenone di Capodanno, secondo tradizione garantiranno prosperità per l’anno che verrà!



INGREDIENTI PER 4 PORZIONI

  • 200 g di LENTICCHIE
  • 3 o 4 cipollotti
  • 20 g di zenzero
  • 1 cucchiaio curcuma in polvere
  • 1 cucchiaio curry
  • 1 limone
  • 4 cucchiai olio extravergine di oliva
  • 1 litro di brodo vegetale
  • Sale, pepe, q.b.



PROCEDIMENTO

1 - Lasciare le lenticchie in ammollo in acqua fredda per 2 ore circa. Sbucciare e grattugiare lo zenzero, metterlo in una padella antiaderente con l’olio e soffriggere a fiamma bassa per pochi minuti; aggiungere la curcuma e il succo di mezzo limone e lasciare insaporire.

2 - Sgocciolare le lenticchie, sciacquarle e aggiungerle al soffritto di zenzero, mescolarle e versare 2 mestoli di brodo vegetale caldo.

3 - Cuocere fino a quando le lenticchie risultano tenere (50 min. circa) e, se necessario, aggiungere altro brodo.

4 - Aggiungere i cipollati affettati, salare e far cuocere per 8 minuti circa; cospargere il curry e continuare la cottura per altri 2 minuti.

5 - Prima di spegnere la fiamma, aggiungere il pepe, il succo del limone rimasto e regolare di sale: BUON APPETITO!

Lenticchie-in-umido ›› SCARICA LA RICETTA ‹‹

Consigliamo per questa ricetta le LENTICCHIE ricche di proprietà nutritive importanti per la salute; infatti le ricerche dei nutrizionisti infatti sembrano confermare le tante qualità preventive (in particolare per i tumori al colon e allo stomaco) e terapeutiche (innanzitutto la funzione antiossidante e la capacità di ridurre il colesterolo “cattivo”) di questo tipo di legumi.