Ricetta Fagottini di crespelle con ripieno di cavolfiori e caprino
Questa ricetta, che ci ha preparato Monica Palmieri de I colori dell'equilibrio, è sana, creativa e gustosa!
Se in cucina vi piace sperimentare e state cercando una ricetta dal sapore unico per dare un tocco di novità ai soliti piatti è la ricetta che fa per voi...
Piatto molto apprezzato anche dai bambini che si divertiranno ad aprire i fagottini per scoprire cosa c'è dentro!
La farina di grano tenero integrale è ottima da usare come base di maestose crespelle farcite da servire come primo piatto.
INGREDIENTI PER 5 CRESPELLE GRANDI
- 140 g di FARINA BIOLOGICA DI GRANO TENERO INTEGRALE
- 2 uova
- 280 ml di latte
- prezzemolo tritato e sale
INGREDIENTI PER IL RIPIENO
- 100 g di cavolfiori bianchi
- 100 g di cavolfiori verdi
- 100 g di cavolfiori arancioni
- 100 g di cavolfiori viola
- 160 g di caprino di capra
PROCEDIMENTO
1 - Tritare i cavolfiori dopo averli lavati, passarli in padella per pochi minuti con poco sale e olio a fuoco basso aggiungendo un po' d'acqua.
2 - A cottura ultimata aggiungere il caprino e qualche cucchiaio di latte per ammorbidire il composto.
3 - Ungere con poco burro una padella antiaderente grande, versare un mestolo di pastella e formare le crespelle. Tenere il fornello basso e non farle colorare troppo.
4 - Mettere 1 cucchiaio e mezzo di ripieno su ogni crespella e legarla con un filo di porro fatto cuocere per qualche minuto a vapore: BUON APPETITO!

•
Consigliamo per questa ricetta la FARINA di GRANO TENERO INTEGRALE che vi darà delle crespelle rustiche e dal gusto neutro perfette da farcire con stuzzicanti ripieni a vostra scelta!