Zuppa

Process

Ricette biologiche da prodotti biologici con gusto e semplicità.


Zuppa di miglio e lenticchie


Un piatto semplice, tutto naturale e genuino, adatto alla stagione autunnale in corso:
- Il miglio è un prezioso alleato contro il diabete, contrasta la stitichezza e l’acidità di stomaco, protegge il cuore, abbassa il colesterolo, è anti-depressivo, diuretico e gluten-free...
- Le lenticchie sono utilissime in un regime alimentare sano!



INGREDIENTI PER 4 PORZIONI

  • 80 g di MIGLIO
  • 60 g di LENTICCHIE DECORTICATE
  • 150 g di miglio
  • 120 g di lenticchie rosse decorticate
  • Una cipolla
  • Una carota
  • Un gambo di sedano
  • Un cucchiaio di salsa di soia
  • Un cucchiaio di prezzemolo tritato
  • 2 pizzichi di semi di finocchio
  • 2 cucchiai d’olio
  • Sale q.b.



PROCEDIMENTO

1 - Lasciare il miglio in acqua per 20 minuti.

2 - Far appassire la verdura tritata in poco olio (se si asciuga troppo aggiungere un cucchiaio d’acqua), unire il miglio, le lenticchie e l’acqua.

3 - Aggiungere i semi di finocchio, salare e cuocere per mezz’ora.

4 - Prima di servire insaporire con olio a crudo e salsa di soia: BUON APPETITO!

Zuppa-miglio-lenticchie ›› SCARICA LA RICETTA ‹‹

Consigliamo per questa ricetta il MIGLIO: il più diffuso tra i cereali senza glutine caratterizzato da un alto contenuto di minerali come il fosforo e il ferro.
Altro consiglio per questa ricetta i LENTICCHIE DECORTICATE: alimento simbolo delle feste ma anche dei mesi invernali. Sono un cibo ideale per numerose ragioni: innanzitutto, come tutti i legumi, sono ricchissime di proteine vegetali e costituiscono, quindi, un’alternativa agli alimenti proteici di origine animale, spesso ricchi di grassi saturi e colesterolo.