Farina-farro

Process

Ricette biologiche da prodotti biologici con gusto e semplicità.


Farina di farro fatta in casa


Farla in casa è semplicissimo: con un semplice frullatore o macinacaffè hai tutta la qualità un prodotto fatto in casa, sapendo quello che macini e quello che mangerai!

Prodotta dalla macinazione del farro, la farina ottenuta contiene glutine; tuttavia è consigliata a chi non digerisce alimenti a base di farina di grano. Per lo stesso motivo non è adatta a chi soffre di celiachia o sensibilità al glutine.
Rispetto agli altri cereali, il farro presenta un apporto calorico inferiore: solamente 335 Kcal per 100 grammi; ha inoltre un elevato contenuto di fibre che, insieme alla sua notevole capacità di assorbire acqua, lo rende un alimento saziante e leggermente lassativo.

Viene utilizzata soprattutto per la produzione di pasta e pane, ma anche dolci come torte, crostate, biscotti e torte salate. Con la farina di farro si possono fare anche crêpes, piadine, crackers e grissini che avranno un sapore più deciso rispetto alla farina di frumento e un colore più scuro.



INGREDIENTI



PROCEDIMENTO

1 - Disponete il farro nel contenitore di un robot da cucina (un semplice macinacaffè elettrico va benissimo).

3 - Accendiamo il robot per circa 1 minuto: la granulosità dipenderà dalla potenza dell'elettrodomestico.

4 - Ripetete questa operazione finchè sarete soddisfatti del risultato raggiunto. Quindi prelevate la farina.

5 - Potete semmai passarla al setaccio e ri-frullate soltanto la granella più spessa.

La farina di farro fatta in casa è subito pronta per essere utilizzata nella preparazione di pasta fresca, pane, ecc.
Potete conservarla in un barattolo a chiusura ermetica in frigo.

Farina-farro ›› SCARICA LA RICETTA ‹‹

Per preparare la farina di farro fatta in casa occorre solamente il FARRO, un cereale antichissimo, utilizzato già nella preistoria per l’alimentazione umana.
la farina di farro viene usata, da sola o mescolata ad altre farine, per la produzione di pane, focacce, pasta, torte e biscotti a cui conferisce un sapore più intenso rispetto alla farina di frumento.