Risotto alla barbabietola e salsa di asiago
Ecco un risotto perfetto da mangiare anche durante la stagione calda: con il suo colore vivo e scenografico è un primo piatto che vi conquisterà.
Con questo piatto porterete in tavola non solo colore ma anche tanto sapore e gusto: la salsa di Asiago stagionato, dal gusto deciso, ben si sposa e contrasta la dolcezza della barbabietola, rendendo il piatto equilibrato.
Se utilizzate anche un riso biologico sarete sicuri di mangiare un piatto sano oltre che squisito!
INGREDIENTI PER 4 PORZIONI
- 320 g di RISO CARNAROLI BIOLOGICO
- 200 g di Barbabietole precotte
- 50 g di Parmigiano Reggiano
- 50 g di burro
- 1 bicchiere di vino bianco
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale e pepe nero q.b.
-
Per la crema:
- 80 ml di latte
- 150 g di Asiago (stagionato)
PROCEDIMENTO
1 - Come prima faremo la salsa di Asiago: in un tegame portiamo a bollore il latte, uniamo il formaggio e mescoliamo bene con una frusta. Una volta raggiunta la densità desiderata, spegniamo, lasciamo intiepidire e la trasferiamo in una “sac a poche”.
2 - Nel frattempo, frulliamo la barbabietola con olio, sale e pepe, aggiungendo al bisogno dell’acqua e teniamo da parte.
3 - In una pentola, senza alcun tipo di grasso, tostiamo il riso e lo sfumiamo con del vino bianco. Non appena evapora aggiungiamo l’acqua calda salata poco per volta e cuociamo mescolando continuamente.
4 - A metà cottura aggiungiamo la crema di barbabietola e aiutandoci con altra acqua calda, portiamo a cottura il riso aggiustandolo di sale.
5 - Fuori dal fuoco mantechiamo il risotto con il burro freddo e il parmigiano. Lo lasciamo riposare per qualche minuto e impiattiamo stendendo il riso nel piatto aggiungendo con la “sac a poche” o con un cucchiaio la salsa di Asiago. BUON APPETITO!

•
Come qualità di riso consigliamo il RISO CARNAROLI BIOLOGICO, uno delle migliori qualità di riso prodotte in Italia che possiede un’eccellente tenuta di cottura in qualsiasi preparazione: il che lo rende ideale per ogni tipologia di risotto.